Mega-attacco hacker, rubati 533 milioni di dati di utenti di Facebook. Anche in Italia...
Massiccio attacco hacker. Un gruppo di hacker è riuscito a forzare, l'accesso a una banca dati che raccoglie informazioni di 533 milioni di dati...
L’emergenza sanitaria ha causato un boom della criminalità informatica
Diminuiscono furti e rapine, ma il cybercrime è in costante aumento. La Polizia Postale ha ricevuto nel 2020 migliaia di segnalazioni.
Lo “Sportello dei Diritti”...
Attenzione alle false offerte di lavoro. La Polizia Postale lancia l’allerta: numerose segnalazioni veicolate...
Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate e non date seguito.
I truffatori conoscono i bisogni dei cittadini e tentano di approfittarne sempre. E tra questi, c’è...
False email a nome “Agenzia delle Entrate”. Polizia Postale segnala l’attività di phishing e...
Lo “Sportello dei Diritti”: Agenzia delle Entrate “per motivi di sicurezza non invia email contenenti link cliccabili”
Una nuova attività di phishing che utilizza...
Attenzione alle truffe online del tipo “smishing”: nuova ondata di falsi sms del finto...
Non si fermano le allerte della Polizia Postale sulle truffe online che continuano a far cadere nella trappola ancora troppi cittadini nonostante gli avvisi...
“Whattsapp: attenzione all’invio di codice di attivazione”. L’allerta della Polizia Postale.
Lo “Sportello dei Diritti”: nessuno regala niente per niente. Seguite i consigli della Polizia Postale e cancellate i messaggi.
Whatsapp è una delle applicazioni di...
Frodi online. L’INPS nuovamente nel mirino dei truffatori telematici.
L’allerta della Polizia Postale: tentativo di truffa tramite phishing.
Lo “Sportello dei Diritti”: è un modo subdolo per ottenere dati personali e bancari. Seguite i...
Allerta in rete. Polizia Postale: “Attenzione: nuova ondata di phishing”
Lo “Sportello dei Diritti”: falsi messaggi Microsoft o di altri mittenti istituzionali per carpire i nostri dati. Seguite i consigli della Polizia Postale
Email a...
Attenzione alla truffa del falso audio Microsoft – VIDEO. La Polizia Postale: “La truffa...
Lo “Sportello dei Diritti”: “se ricevi quest’audio spegni il pc, riaccendilo, aggiorna l’antivirus e per sicurezza cambia le password”
L’ultima pericolosa truffa online è stata...
Nuove truffe telematiche: falso siti online del marchio Polini. L’azienda ha denunciato e la...
Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate da siti che vendono prodotti a prezzi irrisori. Sono truffe
Ancora falsi siti civetta, dopo “Primigi”, “Geox”, “Salomon”, “Naturino”, “Benetton”...
Nuova frode informatica. Si chiama “Vishing”
La Polizia Postale: attenzione alle telefonate da parte di finti operatori di società emittenti carte di credito.
Lo “Sportello dei Diritti”: non comunicare a nessuno...
Nuove truffe telematiche: falsi siti online dei marchi Salomon e Naturino
Le aziende hanno denunciato e la Polizia Postale invita all’attenzione.
Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate da siti che vendono prodotti a prezzi irrisori. Sono truffe
Dopo...
App “Immuni”: già nel mirino dei truffatori telematici.
L’allerta della Polizia Postale sul nuovo ransomwere FuckUnicorn che sfrutta la buona fede degli utenti.
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli e non pagate...
Nuove frodi online: falso sito del marchio GEOX nel mirino dei truffatori telematici.
L’azienda ha denunciato e la Polizia Postale invita all’attenzione.
Lo “Sportello dei Diritti”: diffidate da siti che vendono prodotti a prezzi irrisori. Sono truffe
Dopo il...
Nuova ondata di truffe online. L’allarme lanciato dalla Polizia Postale: massiva attività di phishing/smishing...
Lo “Sportello dei Diritti”: seguite i consigli e cancellate i messaggi.
Le banche non mandano mai messaggi per chiedere credenziali e dati bancari
Una nuova...
Truffe online: anche il cantante Povia nel mirino. L’allerta della Polizia Postale sulla falsa...
Lo “Sportello dei Diritti”: “Seguite i consigli della Polpost e le pagine ufficiali degli artisti”
Nessuno è immune dal rischio di essere truffato tramite i...