La Roma Monumentale da vedere
di Ester Campese
Tra le mete più significative da vedere a Roma sicuramente un posto di riguardo è riservato ai Fori Imperiali. Un itinerario in...
Alfons Mucha re del Decò
di Ester Campese
Alfons Mucha, figura di rilievo nel periodo dell'Art Nouveau, divenne noto al grande pubblico soprattutto per i suoi manifesti nel campo pubblicitario....
L’espressione artistica di Nathan Sawaya con i famosi mattoncini Lego
di Ester Campese
Nathan Sawaya è un artista americano che costruisce sculture tridimensionali personalizzate e mosaici di grandi dimensioni a partire da oggetti popolari di...
James Nachtwey fotoreporter di guerra e questioni sociali
di Ester Campese
Le fotografie fanno parte delle cosiddette arti visive, ma c’è chi attraverso di esse fa anche un atto di denuncia. Questo è...
Crisantemo: fiore d’oro dell’arte
di Ester Campese
L'arte spesso rispecchia ciò che ci circonda e moltissimi pittori si sono dedicati a rappresentare i fiori sulle loro tele.
Noi oggi desideriamo...
Il mondo attraverso gli occhi di George Redhawk
di Ester Campese
Oggi vogliamo parlarvi di George Redhawk. Lui è un artista americano che improvvisamente ha perso la vista, ed è stato ufficialmente dichiarato...
E’ Arturo Brachetti l’artista che riceve il Premio internazionale “Le cattedrali letterarie europee” 2020.
di Ester Campese
Al "TeatroBasilica" di Roma, si è tenuta la XIV' edizione del Premio internazionale "Le cattedrali letterarie europee", lo scorso 3 ottobre. Il...
Antonio Ligabue: da uomo reietto ad artista geniale.
di Ester Campese
Naque a Zurigo nel 1899, Antonio Ligabue, da madre italiana emigrata in Svizzera dal Friuli, il padre era ignoto. La mamma...
Philippe Daverio personalità eclettica dello storico d’arte in papillon
di Ester Campese
Philippe Daverio, noto storico dell'arte, politico e personaggio televisivo italiano, francese di nascita, alsaziano di Mulhouse (1949) ma grande italiano di adozione,...
Fu scambiato per un Klimt l’opera di Anne Marie Zilberman.
di Ester Campese
La legenda della Dea Freya ha ispirato la stupenda opera della realizzazione del volto femminile in primo piano “Le lacrime di Freyja”,...
La “Pin-up-Art” – letteralmente immagini “da appendere”.
Il fenomeno delle pin up non si è manifestato a caso, ma fu scientemente divulgato a partire dal conflitto chiamato inizialmente “guerra europea”, iniziato...
Max Papeschi: Artista per caso, ma non troppo – al Wegil la mostra: Hic...
di Ester Campese
Max Papeschi autore e regista, quasi casualmente approda all’arte, nel 2008, quando, per pubblicizzare un suo spettacolo, viene notato da un gallerista...
Sensualità e raffinatezza nei dipinti di Fulvio De Marinis.
di Ester Campese
Fulvio De Marinis artista italiano contemporaneo, è nato a Napoli nel 1971. Si è formato presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli....
Roma Antica: Modello di Governo Della Città Nazionale
di Ester Campese
Sembra quasi uno sberleffo il titolo della mostra “CIVIS CIVITAS CIVILITAS” ovvero “Modello di Governo Della Città Nazionale” in questi nostri tempi...
Prima mostra in Italia per Jeff Bark con “Paradise Garage”
di Ester Campese
Dal 7 giungo a Palazzo delle Esposizioni si avvia la mostra di Jeff Bark “Paradise Garage”. La mostra, che è stata curata...
Il mondo fantasy di Mia Araujo
di Ester Campese
Mia Araujo artista contemporanea argentino-americana, nata a Los Angeles, nelle sue opere, ricche di dettagli con forte impronta immaginifica e simbolica si...