“OMAGGIO AI MADONNARI” con la personale di Oscar Piovosi
Si inaugura il 3 agosto prossimo, presso il Museo dei Madonnari di Grazie di Curtatone (MN), la mostra personale dell’artista reggiano Oscar Piovosi, intitolata...
Philippe Daverio personalità eclettica dello storico d’arte in papillon
di Ester Campese
Philippe Daverio, noto storico dell'arte, politico e personaggio televisivo italiano, francese di nascita, alsaziano di Mulhouse (1949) ma grande italiano di adozione,...
La mostra “30 Years After the Genius” di Salvador Dalì conquista la città ducale...
A pochi giorni da Natale, nella suggestiva Parma, si accendono i riflettori sull’esposizione di Salvador Dalì che regala, con un evento di grandissimo spessore...
“RED ZONE” la Street Art di Nello Petrucci mette in comunicazione Pompei con Marte
Spunta a sorpresa "Red Zone" la nuova opera di street art di Nello Petrucci nella centralissima via Plinio, a Pompei.
Sembrerebbe quasi una provocazione, vista...
Tito Merello Vilar e la sua arte digitale.
di Ester Campese
Tito Merello Vilar in realtà è un architetto che realizza dei bellissimi "dipinti" con tecniche digitali in grado di riprodurre fedelmente...
Crumb Gallery: dal 26 settembre al 24 novembre “SewnWords. Parole Cucit” la mostra personale...
FIRENZE - Al Crumb Gallery inaugura giovedì 26 settembre, alle 18.00, "SewnWords. Parole Cucite" una mostra personale di Elena Berrioloche che rimarrà aperta al...
DITUTTO. Intervista Esclusiva a NUCCIO PUGLISI autore di “Centootto volte più grande del...
di Ester Campese
Oggi incontriamo il talentuoso scrittore Nuccio Puglisi autore di “Centootto volte più grande del sole” che attraverso le nostre domande cercheremo di conoscere un po’ più...
Antonio Ligabue: da uomo reietto ad artista geniale.
di Ester Campese
Naque a Zurigo nel 1899, Antonio Ligabue, da madre italiana emigrata in Svizzera dal Friuli, il padre era ignoto. La mamma...
“La raccoglitrice di vischio” di Millais e la leggenda del vischio
di Ester Campese
Attraverso l'opera “La raccoglitrice di vischio” attribuita a John Everett Millais (o seguace) prendiamo lo spunto per parlare della leggenda del vischio. L'opera...
Helmut Newton: maestro del nudo femminile
di Ester Campese
Helmut Newton, pseudonimo di Helmut Neustädter è stato un iconico fotografo di moda tedesco, naturalizzato australiano, famoso in particolare per i suoi...
Omaggio ad Anne Cotteril pittrice dei fiori
di Ester Campese
Dal 2014 è stata istituita la "giornata del fiore" che si festeggia ogni anno, il 18 aprile, con l'intento di diffondere l’importanza...
Aloisius atman poēsis. Reminiscenze di una matinée musicale artistica
Suonare da solista al pianoforte alla presenza di un pubblico può apparire come una sfida molto ardua, ma si tratta di una sensazione irreale...
“Modiart” il moderno puntinismo di Fabrizio Trainito: dagli aborigeni agli smartphone
di Ester Campese
Parliamo oggi di MoDiArt, ovvero l’Arte Digitale Mobile, che l’artista Fabrizio Trainito dal 2013 ha sviluppato con una originale tecnica basata sugli...
E’ Arturo Brachetti l’artista che riceve il Premio internazionale “Le cattedrali letterarie europee” 2020.
di Ester Campese
Al "TeatroBasilica" di Roma, si è tenuta la XIV' edizione del Premio internazionale "Le cattedrali letterarie europee", lo scorso 3 ottobre. Il...
L’arte è la scelta green di Vogue Italia: sette artisti firmano le cover.
di Ester Campese
Yoshitaka Amano, illustratore e character designer giapponese, in questi giorni più di sempre fa notizia, in quanto ha realizzato la copertina del...
Azora Rais racconta i suoi quadri
Azora Rais ha tanti diversi talenti ed è da sempre sospesa tra arte e spettacolo. Ci sono le sue canzoni (incluse in compilation importanti...