SHE – HULK La gigante di giada

- start adv -     - end adv -
adv

Quando si parla di eroine Marvel, è impossibile non menzionare She-Hulk, un personaggio che ha saputo ritagliarsi un posto speciale nell’universo della Casa delle Idee. Creata nel 1980 da Stan Lee e John Buscema, Jennifer Walters, alias She-Hulk, è molto più di una semplice versione femminile di Hulk: è un’icona di indipendenza, intelligenza e ironia che ha saputo evolversi nel tempo, sfidando gli stereotipi e rompendo la quarta parete ben prima di Deadpool.

Jennifer Walters era un’avvocatessa di talento con una vita tutto sommato normale fino a quando, in seguito a un attentato, ricevette una trasfusione di sangue dal cugino Bruce Banner. Il risultato? La trasformazione in una versione alta, forte e verde di sé stessa, ma con una differenza fondamentale rispetto a Hulk: Jennifer riesce a mantenere il controllo della sua mente anche in forma di She-Hulk. A differenza del tormentato Bruce, condannato a vivere tra crisi d’identità e furia incontrollabile, Jennifer ha abbracciato sin da subito la sua nuova condizione, vedendola come un’opportunità piuttosto che una maledizione. Ciò che ha reso She-Hulk un personaggio unico è il suo mix di forza e intelligenza. Nonostante la sua immensa potenza fisica, Jennifer non ha mai smesso di essere un’avvocatessa, affrontando casi giuridici anche legati al mondo dei supereroi. Questo ha permesso ai suoi autori di esplorare temi legati alla giustizia, alla discriminazione e ai diritti civili, rendendola una delle eroine più moderne e attuali del panorama Marvel.

- start adv - - end adv -

Inoltre, She-Hulk è famosa per il suo umorismo metanarrativo: già nelle storie di John Byrne degli anni ’80, il personaggio rompeva la quarta parete, parlando direttamente ai lettori e prendendosi gioco delle convenzioni dei fumetti di supereroi.  Nel corso degli anni, She-Hulk ha avuto diverse serie a fumetti, spaziando tra avventure action, commedie legali e narrazioni più drammatiche. Recentemente, il personaggio ha guadagnato nuova popolarità grazie alla serie TV “She-Hulk: Attorney at Law” (2022) su Disney+, con Tatiana Maslany nel ruolo della protagonista.

La serie ha cercato di mantenere lo spirito irriverente del fumetto, mescolando azione, comicità e satira sociale, anche se ha diviso il pubblico tra chi ha apprezzato il tono leggero e chi avrebbe preferito una versione più fedele all’epicità dei cinecomic Marvel.

She-Hulk rappresenta uno dei personaggi più innovativi e sfaccettati della Marvel. È un’eroina che dimostra come *a forza non sia solo fisica, ma anche mentale e sociale, capace di affrontare nemici sia con i muscoli che con l’arguzia giuridica.

Con il continuo successo del personaggio nel mondo dell’intrattenimento, il futuro di Jennifer Walters appare più verde che mai.

Christian Imbriani

Illustrazione Christian Imbriani

- start adv -       - end adv -