Trani fiorisce con “Giardini Urbani”: quattro giorni tra natura, cultura e felicità

- start adv -     - end adv -

Dal 10 al 13 aprile la Villa Comunale di Trani si trasformerà in un’oasi di emozioni, colori e consapevolezza con “Giardini Urbani”, il festival ideato e promosso dall’Associazione Culturale Forme, in collaborazione con la Città di Trani, con il patrocinio di Amiu S.p.A. e Regione Puglia. Un evento che non è solo una celebrazione della natura, ma un vero viaggio tra sostenibilità, cultura e benessere, ispirato al tema della Felicità – intesa come armonia tra uomo e ambiente, relazione e condivisione.

La natura come scenografia e protagonista

Cuore pulsante del festival sarà la storica Villa Comunale, affacciata sul mare, che per l’occasione verrà trasformata in un giardino incantato grazie alla partecipazione di aziende florovivaistiche ed esperti del verde. Un luogo simbolico dove il paesaggio incontra la creatività, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e multisensoriale.

- start adv - - end adv -

Un programma che abbraccia ogni età

Il calendario si preannuncia ricco e variegato: incontri con autori, talk ambientali, laboratori creativi, spettacoli teatrali, attività per bambini, sessioni di yoga e meditazione, ma anche esposizioni artistiche, mostre di carrozze storiche, moda sostenibile e performance musicali.

Ecco alcuni momenti salienti:

• 10 aprile: inaugurazione ufficiale, presentazioni letterarie e performance artistiche;

• 11 aprile: focus sulle scuole superiori, laboratori floreali, lezioni di scherma e una suggestiva Via Crucis in notturna;

• 12 aprile: protagoniste le scuole primarie, seguite da concerti e teatro;

• 13 aprile: giornata conclusiva con shooting di moda ecosostenibile, danze, premiazioni e sfilata finale.

Un messaggio verde e inclusivo

“Giardini Urbani” vuole essere anche uno spazio di riflessione. Al centro dell’iniziativa, infatti, c’è un forte messaggio ecologico e sociale: coltivare la natura significa coltivare il rispetto per sé e per gli altri. Per questo l’evento coinvolge realtà associative come Avis Trani, Gli Angeli del Soccorso, l’Associazione Polizia di Stato e i ragazzi del progetto Trani Autism Friendly, con la partecipazione attiva di numerosi professionisti e volontari.

Volti e nomi dietro il progetto

La direzione dell’evento è affidata a Cesare Ettore Natalicchio, con Giuseppe Martiradonna alla comunicazione, Simona Forte in collaborazione organizzativa e l’arch. Giovanna Alicino alla direzione tecnica. A coordinare la segreteria Bruno Clara, mentre la fotografia è firmata da Donato Cellamare e Maria Prudenza Nugnes.

A condurre tutti gli appuntamenti sarà Kevin Dellino, volto noto del mondo dello spettacolo.

Sostenibilità e media

Main sponsor dell’iniziativa è OMNITECH ITALIA, mentre i media partner ufficiali sono Canale 100 e Radio.

Per seguire aggiornamenti e scoprire il programma completo: cerca “Giardini Urbani – Forme Sostenibili” sui canali ufficiali dell’evento.

 

 

- start adv -       - end adv -