“Go Italy! Young Artists”, da martedì 1 aprile la prima puntata in tv e in streaming. Ospiti Deci, Khamilla, Stefano Colli e V!ktoria.

- start adv -     - end adv -

PRIMA PUNTATA – QUARTA STAGIONE

Da Martedì 1 aprile la prima puntata di Go Italy! Young Artists, il format tv ideato da Ditutto e dedicato ai giovani artisti della musica italiana. Alla conduzione il deejay & producer Lele ProcidaOspite speciale il musicista e produttore Roberto Costa, storico collaboratore di Lucio Dalla, cha affianca Procida nel presentazione degli artisti. In questa puntata “Go Italy!” ospiterà sul suo palcoscenico virtuale: Deci (Mantova) con “Cascate”, Khamilla (Torino) con “Barbera”, Stefano Colli (Bologna) con “Le domeniche degli altri” e V!ktoria (Torino) con “Respirare”.

Guarda la clip promo della puntata

La quarta stagione di “Go Italy! Young Artists” è presentata da

Dove vedere la puntata

In televisione: da martedì 1 aprile sull’emittenti televisive del circuito Fox Production Television Italia (per canali e orari vedi sotto)

In streaming: domenica 6 aprile ore 20:00 sul canale Youtube Ditutto Channel Tv e sulla pagina Facebook Ditutto Italia.

Emittenti televisive: giorni e orari di messa in onda

- start adv - - end adv -

Go Italy! Young Artists

“Go Italy! Young Artists”, è il format tv ideato da Ditutto e prodotto da Wd Editore srls, dedicato ai giovani artisti della musica italiana.  Il programma ha come obbiettivo quello di far conoscere la giovane carriera di artisti emergenti e di svelare cosa c’è dietro il loro lavoro, fatto spesso di passione, emozioni e vita vissuta. Le interviste, condotte in maniera amichevole e informale dal dj & producer Lele Procida creano un’atmosfera che permette agli artisti di raccontare con naturalezza e autenticità le loro storie. Ospite speciale il musicista e produttore Roberto Costa, storico collaboratore di Lucio Dalla, cha affianca Procida nel presentazione degli artisti.

Il coordinamento ospiti è stato curato da Patrizia Faiello, la distribuzione ai media da  ltc-Lorenzo Tiezzi Comunicazione, la distribuzione televisiva da Fox Production Television Italia.

Lele Procida, da quasi 50 anni deejay e speaker radiofonico, ha praticamente visto nascere la musica da discoteca di cui è un profondo conoscitore. È anche una notissima voce di spot pubblicitari e documentari in onda sulle più importanti reti nazionali e locali.

Roberto Costa autore, editore di grandi artisti italiani degli anni cinquanta e sessanta come Giorgio Consolini, Nilla Pizzi, Milva, Luciano Tajoli. E’ stato bassista turnista, fonico professionista e arrangiatore per tanti artisti nazionali come Lucio Dalla (per cui scrive la musica di “Se io fossi un angelo”), Ivan Graziani, Ron, Luca Carboni, Mina, Gianni Morandi, Luciano Pavarotti e altri, nonché autore e produttore di musiche per spettacoli teatrali e televisivi su circuito nazionale. Ha fatto parte della Giuria Casting di “Una voce per San Marino”.

- start adv -       - end adv -