BORGOMANERO (NO). La 72esima edizione della “Festa dell’Uva” da Sabato 4 settembre a Domenica 12 Settembre

- start adv -     - end adv -

Sabato 4 Settembre il Concerto delle “Vibrazioni”

La Festa dell’Uva nasce nel lontano 1934 e può certo essere annoverata tra le più vecchie manifestazioni dedicate alla vendemmia.

Ancora oggi grazie all’entusiasmo della Pro Loco di Borgomanero, formata da un gruppo di collaboratori fermamente convinti della potenzialità della città, si impegna a costruire una sagra sempre più varia e sempre migliore per accogliere spettatori in costante aumento.

- start adv - - end adv -

L’ obiettivo è quello di offrire una festa lontana dagli schemi standard per accogliere nel migliore dei modi grandi e piccini.

Fiore all’occhiello della manifestazione è la maestosa sfilata dei carri allegorici e vendemmiali, che ha luogo sui corsi cittadini la seconda domenica di settembre.

Di grande interesse sono senza dubbio il Palio degli Asini, dove i rioni cittadini si contendono l’ambito trofeo nella suggestiva cornice della Villa Marazza, e la divertentissima tapulonata sui corsi cittadini, dove più di mille persone gustano il piatto tipico di Borgomanero in un’atmosfera gioiosa allietata da musica e spettacoli di cabaret.

All’interno della kermesse ci sono appuntamenti per ogni esigenza: da quelli enogastronomici a quelli musicali, culturali, letterari e ludici.

- start adv -       - end adv -