CANALE 5. RASPELLI domenica 10 Febbraio: alle 11.20 LE STORIE DI MELAVERDE tra i tartufi del Senese; alle 11.50 una nuova puntata di MELAVERDE anno 21, la numero 612: formaggi tra Biellese e Valle d’Aosta

adv adv adv

DOMENICA 10 FEBBRAIO TRA TARTUFI TOSCANI E FORMAGGI NEL BIELLESE ED IN VALLE D’AOSTA

Il giornalista e “cronista della gastronomia” è al fianco di Ellen Hidding nel condurre la trasmissione creata da Giacomo Tiraboschi il 20 settembre del 1998: questa puntata è la numero 612

adv adv adv adv

ORE 11.20 Le Storie di Melaverde: l’oro degli Dei, i tartufi

Per le Storie di Melaverde ,domenica 10 febbraio  Edoardo Raspelli ci porta di nuovo in Toscana per parlare di tartufi. In Italia si possono raccogliere, anzi ” cacciare” come dicono i cavatori esperti, nove tipi diversi di tartufo; e ben sette varietà si possono trovano nei boschi, o meglio, nelle alberete tartufigene che circondano Pisa. Naturalmente il “bianco” è il più pregiato, ma tutti i tartufi hanno il loro valore.

La cosa più importante è sapere come utilizzarli, perché non tutti i tartufi sono uguali e quindi non tutti devono essere utilizzati nella stessa maniera. Puntata ricchissima di storia, curiosità informazioni utili sul mondo del tartufo. Si parlerà di quanto sia importante il cane da tartufi e si scoprirà come si addestra un cane da tartufi.

Segreti che pochi tartufai sono disposti a raccontare. Scopriremo tutto su come nasce un tartufo, dove si cerca, come si cerca, come si raccoglie.  E poi:   come facciamo a capire che non ci stanno truffando e stiamo acquistando un tartufo di qualità ?

ORE 11.50 MELAVERDE nuova puntata, una Prima Visione: tra Biellese e Valle d’Aosta

Per la nuova puntata di Melaverde, Edoardo Raspelli partirà parlando di pecore Lacaune, una razza molto rustica e produttiva, che ben si adatta ai pascoli di alta montagna. Con il latte di un gregge di circa 280 unità, quest’anno,  il protagonista della puntata di oggi ha realizzato 1400 forme da 4 chili di un formaggio molto particolare, il “Gran Gessato d’Ayas”.

Si parlerà anche di vacche da latte di razza Valdostana. Anch’esse vivono buona parte dell’anno negli alpeggi oltre i 2000 metri. Il loro latte ( ma solo d’estate) viene trasformato in uno dei formaggi italiani più noti, la  Fontina; d’inverno, quando le vacche scendono a valle, lo stesso latte si trasforma in morbide tome piemontesi.

Chi sta dietro a tutto questo si chiama Roberto Bagnod. Nel 1945 suo padre scende dalla Valle d’Aosta con un carretto e un mulo; comincia ad allevare qualche animale e vendere il latte. Oggi Roberto è un imprenditore agricolo che ha fatto della multifunzionalità la sua filosofia di vita e di lavoro.

Alleva, coltiva, produce formaggi, carne, salumi, vino, riso e anche energia elettrica da biogas di origine agricola. Un’altra storia italiana fatta di talento, tradizioni e tante cose buone.

 

 

 

adv adv adv adv