Dragon Fruit. Un super foodesotico ed affascinante

- start adv -     - end adv -

Un frutto tropicale è  recentemente molto studiato per i suoi potenziali effetti benefici per la  salute. Le sue caratteristiche sono la buccia rosa o gialla brillante con squame verdi, la polpa interna  bianca o rosa brillante con semi neri. Parliamo del ‘Dragon Fruit’ o  ‘Pitaya’ (della famiglia botanica Cactaceae) un super-food  già noto da tempo per il suo importante profilo nutrizionale.

adv

L’esotico ed affascinante frutto del drago è ricco di antiossidanti, come l’acido ascorbico (la super gettonata vitamina C) e il selenio, che possono aiutare ad attenuare tra l’altro gli stati infiammatori cronici e quindi prevenire o contenere la sindrome metabolica oltre ad avere un potere intrinseco anti-cancro.. Le diete ricche di sostanze polifenoliche antiossidanti come quelle fornite dal ‘Dragon Fruit’  sono associate a un rischio ridotto di malattie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro.

- start adv - - end adv -

Originario del Messico meridionale e dell’America Centrale, il frutto del drago è ricco  di fibre, che supportano la salute gastrointestinale e cardiovascolare. Le fibre sono anche sazianti, il che è utile per perdere peso.

Il frutto agisce anche come una sorta di eccellente prebiotico, promuovendo la crescita probiotica, migliorare le funzioni del microbiota intestinale fino a poter potenzialmente ridurre il rischio di cancro al colon. Il frutto del drago può essere consumato da solo o aggiunto a insalate, frullati, dessert o cocktail.

 

Importante: Questo rubrica non dà consigli medici, né suggerisce l’uso di tecniche come forma di trattamento per problemi fisici, per i quali è invece necessario il parere di un medico. Nel caso si decidesse di applicare le informazioni contenute in questo sito, lo stesso non se ne assume le responsabilità. L’intenzione del sito è quella di essere illustrativo, non esortativo né didattico.

Foto indicativa – fonte web

- start adv -       - end adv -