Alex Zuccaro and Friends presentano “DIAMANTI”, le più belle canzoni del Cinema Italiano

- start adv -     - end adv -
adv

Diamanti – Le più belle canzoni del Cinema Italiano, nasce da un’idea di Alex Zuccaro, arrangiatore e produttore musicale salentino.

Nasce dalla sua grande passione per il cinema, soprattutto il Cinema Italiano, passione ereditata dal padre Cesare, altro noto musicista salentino.

- start adv - - end adv -

Il progetto “Diamanti” vede la partecipazione di grandi artisti del panorama musicale e teatrale italiano: Franco Simone, anche produttore artistico del progetto, Donatella Pandimiglio, attrice e cantante, per anni collaboratrice di Nicola Piovani e Riz Ortolani.

Rita Cammarano, il soprano degli Oscar, note le sue collaborazioni con: Woody Allen e Nicola Piovani e la voce fresca e particolare di Benedetta Z, figlia di Alex. Paola Arnesano, una delle cantanti più apprezzate nel panorama jazz europeo.

I Sismica, coppia di fratelli padovani, musicisti, producer e speaker radiofonici, Tommaso Zuccaro, noto cantante salentino e corista di Albano Carrisi, in questo progetto sarà in compagnia del suo coro: gli Acuti Choir Group. Giusy Colì, ottima interprete e cantautrice salentina, Ray Campa, musicista, cantante e showman.

La regina della world music salentina, Cinzia Marzo, front woman degli Officina Zoè.

Il caldo flicorno del maestro Francesco Ariemme e la voce del folklore salentino Enzo Petrachi.

Il disco è distribuito da Clodio Music ed è scaricabile su Amazon Music e Deezer.

 

01 – Sinnó me moro – ft. Donatella Pandimiglio e Franco Simone
(Tratto dal film “Un Maledetto Imbroglio” di Pietro Germi) 1959
(testo Pietro Germi /musica Carlo Rustichelli)
Edizioni RCA EdizioniMusicali

02 – Dune Buggy— ft. Sismica
(Tratto dal film “Altrimenti ci arrabbiamo” di Marcello Fondato) 1974
(testo Cesare De Natale, Marcello Fondato e Susan Duncan Smith /musica Guido e Maurizio De Angelis )
Edizioni Universal Music Publishing Ricordi s.r.l./ Cecchi Gori Music s.r.l.

03 – Canzone Appassiunata— ft. Benedetta Z
(Tratto dal film “Film d’amore e d’anarchia” di Lina Wertmüller) 1973
(testo e musica E. A. Mario)
Edizione Diesis Srl – National Music Edizioni

04- Nuovo Cinema Paradiso — ft. Rita Cammarano
(Tratto dal film “Nuovo Cinema Paradiso” di Giuseppe Tornatore) 1988
(testo Alessio De Sensi /musica Andrea MorriconeEnnio Morricone)
Edizioni EMI General Music

05 – Brutti, Sporchi e Cattivi — ft. Acuti Choir Group
(Tratto dal film “Brutti, Sporchi e Cattivi” di Ettore Scola) 1976
(testo Ettore Scola /musica Armando Trovajoli)
Edizioni ℗ Universal Music Publishing Ricordi s.r.l.

06 – Cosa Sono le Nuvole — ft. Franco Simone
(Tratto dal film ”Capriccio all’italiana” di Registi Vari) 1968
(testo Pier Paolo Pasolini /musica Domenico Modugno)
Edizioni Curci – Megao Modugno Societ

07 – W S. Eusebio — ft. Tommaso Zuccaro
(Tratto dal film”Per Grazia ricevuta” di Nino Manfredi) 1971
(testo Saturnino Manfredi/musicaGuido & Maurizio De Angelis)
Edizioni ℗ Universal Music Publishing Ricordi s.r.l.

08 – Quei giorni insieme a te — ft. Giusy Colí
(Tratto dal film “Non si sevizia un Paperino” di Lucio Fulci) 1972
(testo IaiaFiastri /musicaRizOrtolani)
Edizioni ℗ Universal Music Publishing Ricordi s.r.l.

09–Delitto d’amore (A Curuna) — ft. Cinzia Marzo
(Tratto dal film “Delitto d’amore” di Luigi Comencini) 1974
(testo Ermanno Otello Profazio/musicaCarlo Rustichelli)
Edizioni ℗ Universal Music Publishing Ricordi s.r.l.

10 – L’Ultima Neve di Primavera — ft. Francesco Ariemme
(Tratto dal film “L’Ultima Neve di Primavera” di Raimondo Del Balzo) 1973
(musica Franco Micalizzi)
Edizioni RCA EdizioniMusicali

11 – Storia di Pinocchio — ft. Ray Campa
(Tratto dallo sceneggiato RAI “Le Avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini) 1972
(testo Massimo Patrizi e Saturnino Manfredi /musica Fiorenzo Carpi)
Edizioni Creazioni Artistiche Musicali C.A.M.

12 – Metti una sera a cena — ft. Donatella Pandimiglio e Franco Simone
(Tratto dal film “Metti una sera a cena” di Giuseppe Patroni Griffi) 1969
(testo Giuseppe Patroni Griffi /musica Ennio Morricone)
Edizioni Bixio C.E.M.S.A. – Compagnia Edizioni Mu

13 – Cento Campane — ft. Enzo Petrachi
(Tratto dallo sceneggiato RAI “Il Segno del Comando” di Giuseppe Patroni Griffi) 1971
(testo Fiorenzo Fiorentini/musica Romolo Grano, Franco Pisano, Francesco Pisano Junior)
Edizioni Sugarmusic s.p.a.

14 – Vita Vita — ft. Paola Arnesano
(Tratto dal film “Gran Bollito” di Mauro Bolognini) 1977
(testo Beppe Viola, Enzo Jannacci /musica Enzo Jannacci)
Edizioni Impala – Music Union

15 – Adagio, Shadow — ft. Franco Simone
(Tratto dal film “La Vittima Designata” di Maurizio Lucidi) 1971
(testo Sergio Bardotti, John Denver /musica Luis EnriqueBacalov)
Edizione ℗ Universal Music Publishing Ricordi s.r.l.

  • Prodotto, arrangiato e registrato da Alex Zuccaro
  • Produzione artistica: Franco Simone
  • Etichetta Discografica: Clodio Music

 

 

- start adv -       - end adv -