STEFANO PICCIOCCHI “UOMO IDEALE D’ITALIA 2017” – intervista esclusiva

- start adv -     - end adv -

 

Inviamo intervista per #uomoidealeditalia 2017, importante titolo di #misteritalia 2017 assegnato a Stefano Picciocchi, 21 anni, nato e residente ad Avella (AV).

- start adv - - end adv -

Stefano è alto 1.85, parla bene l’inglese, ambisce a diventare modello di professione

Perché hai partecipato a questo concorso?

Ho scelto di partecipare al concorso Mister Italia perché è un’ottima rampa di lancio per entrare nel mondo della moda e dello spettacolo (molti personaggi famosi dello spettacolo sono passati per questo concorso) che mi è sempre piaciuto fin da bambino

Cosa significa per te aver vinto un titolo nazionale di bellezza?

Questa è stata un’occasione per dimostRare innanzitutto a me stesso, di poter gareggiare tra i ragazzi più belli d’Italia e giocarmela a viso aperto. È stata una magnifica esperienza e soprattutto una grande soddisfazione classificarsi tra i primi sette ragazzi d’Italia e conquistare la fascia de “L’uomo ideale d’Italia 2017”, titolo nazionale tra l’altro piuttosto versatile per ambizioni lavorative. La gioia è stata grandissima ed ora spero che questo titolo sia solo l’inizio di una carriera.

Raccontaci i tuoi sogni e i tuoi obiettivi…

Tra i miei obiettivi c’è l’ambizione di crescere professionalmente come modello (sogno di lavorare per brand e marchi importanti); la strada è ardua ma da parte mia c’è tutto l’impegno necessario, e una volta conclusi gli studi universitari intraprendere gli studi di cinema e recitazione.

Cosa rappresenta per te la bellezza?

Per me la bellezza è innanzitutto armonia ed eleganza; in particolare credo che essa sia anche amore per se stessi e per gli altri, quell’equilibrio perfetto tra psiche, cuore e corpo senza quindi una netta distinzione tra la bellezza esteriore e quella interiore.

Un tuo mito nel mondo dello spettacolo o dello sport?

Il mio mito nel mondo dello spettacolo è senza dubbio l’attore Johnny Depp, per il suo stile che lo rende unico e inimitabile e per la versatilità che lo contraddistingue nell’aver saputo interpretare ruoli anche molto diversi tra loro con straordinario successo.

A chi vuoi dire grazie?

Ringrazio la mia famiglia che mi è sempre vicina e mi dà fiducia ogni giorno sostenendomi nelle mie attività. In più voglio dire grazie a tutto lo staff della Claudio Marastoni Comunication perché mi ha permesso di vivere questa splendida esperienza e per le opportunità lavorative che s’impegna ad offrirci, in particolare Antonio Lambiase membro dello staff che si occupa di seguire noi fasciati.

Rosario Porzio
per Claudio Marastoni Communication

 

- start adv -       - end adv -