Ciliegie, un ‘toccasana’ per i dolori reumatici

- start adv -     - end adv -

 

adv

Direttamente dalla natura arrivano alcune risposte alla domanda di salute che spesso vengono confortate anche dagli studi della medicina.

- start adv - - end adv -

Esiste, infatti, frutta che utilizzata per curarsi, può apportare benefici sufficientemente conclamati anche a livello della ricerca scientifica.

Ad esempio non tutti sanno che per i dolori reumatici è possibile assumere ciliegie per ritrovare benessere e giovamento.

Le ciliegie, infatti, hanno un effetto sorprendente in questo ambito: potrete infonderle nella grappa o semplicemente frullandole per creare degli squisiti drink che oltre a essere buonissimi vi daranno anche più di un semplice sollievo.

Oltre alle ciliegie anche fragole, ribes e prugne hanno i medesimi effetti curativi. Il ribes, in particolare, è perfetto per la gotta. Per quanto riguarda i dolori reumatici, anche l’uva può aiutare a patire meno il dolore.

Ma contro i dolori articolari esistono anche alcune verdure capace di sortire lo stesso effetto: ad esempio il sedano, soprattutto se centrifugato ha effetti molto benefici. Si consiglia, infine, in caso di articolazioni infiammate, di utilizzare foglie di verza e cipolle bollite come impacco: il risultato vi sorprenderà.

Per alcune persone è pura follia, eppure, prima di dare giudizi affrettati sarebbe bene cercare di capire che tipi di patologie e in che misura è possibile affidare alla frutta la propria salute. Eurac Research

Giovanni D’Agata
Presidente dello “Sportello dei Diritti”

- start adv -       - end adv -