Telefonia mobile: stop alle tariffe in “roaming”. Lo ha deciso quest’oggi il Consiglio dei ministri comunitari riuniti a Strasburgo

- start adv -     - end adv -

Utilizzando un telefono cellulare per essere più conveniente.

La UE, quest’oggi, dunque, ha detto stop alle tariffe in “roaming”, ovvero quando l’utilizzo della propria rete telefonica mobile avviene all’estero a costi maggiorati.

- start adv - - end adv -

La novità entrerà in vigore a metà del prossimo mese di giugno, e avrà validità anche per l’invio di SMS o per l’utilizzo di Internet.

Esclusi dal provvedimento sono gli operatori svizzeri, che comunque, da tempo, hanno a loro volta adottato una politica dei prezzi che tiene conto delle nuove condizioni di mercato.

Giovanni D’Agata
Presidente dello “Sportello dei Diritti”

Era l’ultimo pezzo del puzzle. Dal 15 giugno, gli europei potranno viaggiare nella Uesenza tariffe roaming e gli operatori potranno continuare a competere per fornire le offerte più attraenti per i loro mercati nazionali”, ha detto il commissario al digitale, Andrus Ansip.

- start adv -       - end adv -